Come scegliere una racchetta Padel? Se stai cercando una risposta a questa domanda in questo articolo ti aiuto vediamo insieme su come dovresti fare a scegliere una racchetta da padel.
Ci sono sei punti essenziali che riguardano come scegliere una racchetta da Padel che sono:
1.La forma
2. Il rivestimento
3. Il nucleo
4. Il peso
5. Grip o overgrip?
6. Stile di gioco
1. La forma
Il primo fattore che devi prendere in considerazione per come scegliere una racchetta da Padel è la forma:
ROTONDA: Sweetspot ed equilibrio basso = racchetta precisa e maneggevole con stabilità durante l’impatto.
IDEALE: Questa tipologia di racchetta da padel è ideale per giocatori principianti.
GOCCIA D’ACQUA: Sweetspot ed equilibrio medio = racchetta polivalente.
IDEALE: Questa tipologia di racchetta da padel è ideale per giocatori intermedi.
DIAMANTE: Sweetspot ed equilibrio alto = racchetta potente.
IDEALE: Questa tipologia di racchetta da padel è ideale per giocatori esperti.
2. Il rivestimento
Il secondo fattore che dovresti prendere in considerazione per come scegliere una racchetta da Padel è il rivestimento.
Il materiale con la quale viene rivestita la racchetta da padel può essere diverso a seconda della zona che riguarda il piatto o il telaio.
i rivestimenti che vengono utilizzati sono:
FIBRA DI CARBONIO = leggera con una risposta dinamica allo stesso tempo fragile e costoso. Questa tipologia di materiale adatto per giocatori intermedi ed esperti.
FIBRA DI VETRO = elastica, resistente, economica allo stesso con una risposta poco dinamica e pesante. Questa tipologia di materiale adatto per giocatori principianti e intermedi.
Ci sono altri materiali utilizzati ma in maniera minore che sono composito, grafene e kevlar.
3. Il Nucleo
Il terzo fattore che devi considerare come scegliere una racchetta da Padel è il nucleo.
Il nucleo di una racchetta corrisponde alla gomma presente all’interno del piatto. La tipologia di gomma che troviamo all’interno sono due: l’EVA e la FOAM.
GOMMA EVA: durabilità, controllo e meno comfort.
Tipologia di gomma: DENSA
GOMMA FOAM: comfort, potenza, tolleranza e meno durabilità.
Tipologia di gomma: ELASTICA
Ogni gomma esiste in diverse intensità e più è densa più avrete controllo e durabilità, mentre una gomma elastica vi porterà potenza ed effetti.
4. Peso
Il quarto fattore che devi considerare come scegliere una racchetta da Padel è il peso.
Le racchette da padel vengono si differenziano per tre categorie di peso: meno di 365 gr, dai 365 gr a 375 gr e più di 375 gr.
1. Meno di 365 gr = leggera, maneggevole e poco potente.
Peso consigliato in linea di massima per una donna o bambino.
2. Da 365 gr a 375 gr = polivalente.
Peso consigliato in linea di massima per uomo e donna.
3. Da più 375 gr = potente, stabile nell’impatto e poco maneggevole.
Peso consigliato in linea di massima per uomo.
Tieni in mente che il peso globale non dipende dal bilanciamento, infatti se una racchetta è più pesante di un’altra, ma il suo bilanciamento è spostato verso il manico, essa risulterà più facile da maneggiare rispetto ad un’altra con caratteristiche opposte.
La scelta del peso della racchetta varia a seconda della tua costituzione fisica, in base ad essa potrai stabilire quale racchetta utilizzare. Ma fai attenzione, racchette troppo leggere, a volte possono portarti ad infiammazioni del braccio come l’epicodilite. La scelta del peso quindi è molto importante, perché anche una troppo pesante potrebbe causarti lesioni al gomito, polso o alla spalla.
5. Grip o overgrip?
Un altro fattore determinante che devi considerare per come scegliere la tua racchetta da padel è l’overgrip, ovvero il nastro che si applica all’impugnatura del tuo manico. Infatti devi cambiarlo molto spesso per avere un’ottima presa durante la fase di gioco
Come scegliere il grip o overgrip giusto?
In questo caso tutto dipende da te, se ad esempio la sudorazione delle tue mani è eccessiva, ti consigliamo ti scegliere un grip o un overgrip di cotone, oppure ancora puoi optare per un materiale più gommoso in grado di generare attrito e con una qualità nettamente superiore.
6. Stile di gioco
Un altro aspetto che devi considerare per come scegliere la tua racchetta da padel è il tuo stile di gioco.
- Giocatore difensivo: forma rotonda, equilibrata
- Giocatore di attacco: forma diamante, potenza massima in situazioni offensive
- Padellista Completo: forma lacrima, adatta ad ogni situazione di gioco.
A seguire ti suggerisco le 5 migliori racchette da padel in base al tuo livello di gioco.
Sei un giocatore principiante e stai cercando dove puoi acquistare online le racchette da padel? Scopri le 5 migliori racchette da Padel per principianti
Sei un giocatore intermedio e stai cercando dove puoi acquistare online le racchette da padel? Scopri le 5 migliori racchette da Padel per intermedi
Sei un giocatore esperto e stai cercando dove puoi acquistare online le racchette da padel? Scopri le 5 migliori racchette da Padel per esperti